Il customer development model (O CDV) è un modello che parte dalla individuazione delle necessità e dei bisogni dei clienti (customer) per sviluppare un prodotto a cui essi siano direttamente

Il development capital o expansion capital è l’investimento in capitale di rischio effettuato nelle fasi di sviluppo dell’impresa, realizzato attraverso un aumento di capitale e finalizzato ad espandere geograficamente e/o

Con il termine disinvestimento si intende comunemente la cessione, totale o parziale, della partecipazione detenuta dall’investitore al termine di un’operazione di investimento e una volta raggiunti gli obiettivi di creazione

Con il termine disruptive innovation si identifica quel tipo di innovazione che porta alla creazione di un nuovo mercato, di un nuovo modello di business o un nuovo sistema di

Per down round si intende un round di investimento nel quale i nuovi investitori acquisiscono quote della startup dando una valutazione inferiore a quella attribuita in precedenti round. Si verifica

La clausola di drag along (in italiano “diritto di trascinamento“) è un tipo di clausola spesso presente nei contratti di investimento delle startup. Comporta un obbligo per il socio (o